
Prof. Ing. Chiara Vianello
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica presso l'Università degli Studi di Padova (Italia) nel 2007; nel 2012 ha completato il suo dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale curricula Ingegneria Chimica. Durante il suo dottorato di ricerca, è stata in visita presso l'Imperial College (UK), studiando un'analisi dei rischi delle infrastrutture per la Cattura e sequestro dell’anidride carbonica (CCS Network). Attualmente è ricercatrice RTDb.
I suoi temi di ricerca sono l'affidabilità e la sicurezza nelle Industrie di Processo e nei processi industriali, l'analisi del rischio nel trasporto di sostanze pericolose, l'analisi del rischio di reti, l'analisi RBI e Fitness for Service (FFS), i rischi Natech con particolare attenzione ai terremoti e gli effetti sulle infrastrutture industriali e strategiche.
Ha partecipato alla proposta progettuale ed esecuzione di CROSSIT SAFER: INTERREG ITALIA-SLOVENIA V Ita-slo 2014-20 Studio dell'interazione tra eventi naturali gravi e impianti industriali e infrastrutture critiche Task Leader, progetto europeo IMPETUS - Intelligent Management of Processes, Ethics and Technology for Urban Safety (H2020), iNTeg-Risk - Early Recognition, Monitoring and Integrated Management of Emerging, New Technology Related Risks (Progetti europei FP7-NMP-2007), Prat 2013 "Metodologie per l'analisi del rischio del trasporto di energia attraverso condotte, con specifico riferimento agli effetti del terremoto" (Progetti di Ateneo).
È docente del corso analisi post incidentale: metodologie e casi studio al corso di laurea magistrale in Ingegneria della sicurezza civile e industriale.
Autore di oltre 62 pubblicazioni scientifiche, con 522 citazioni in Scopus con h_index = 13